Fai ogni giorno (o se preferisci un giorno si e un giorno no) 30 minuti di attività fisica.
L’attività fisica svolta in modo regolare produce molti effetti benèfici sia sul corpo che sulla mente.
È stato oramai dimostrato che lo sport, se praticato senza eccessi e con regolarità, può prevenire e alleviare i sintomi dell’ansia e dello stress.
Oltre a migliorare la salute e a ridurre stress ed ansia, contribuisce a rilassare la tensione muscolare e aiuta a dormire.
La sua azione positiva si esercita sulla circolazione sanguigna, sull’attività neuronale, sull’aumentato rilascio di endorfine.
L’aspetto più interessante delle endorfine risiede nella loro capacità di regolare l’umore.
Durante situazioni particolarmente stressanti il nostro organismo cerca di difendersi rilasciando endorfine le quali, da un lato, aiutano a sopportare meglio il dolore e, dall’altro, influiscono positivamente sullo stato d’animo.
Oltre a questo l’attività fisica produce molti altri benefici sulla salute della psiche. Innanzitutto migliora la sensazione di autoefficacia e di fiducia in se stessi.
Spesso quando una persona è molto ansiosa tende a evitare parecchie attività vissute come difficili o minacciose; fare sport implica il porsi degli obiettivi, che, per quanto piccoli, aiutano a sentirsi più capaci e più fiduciosi nelle proprie possibilità di raggiungere delle mete.
Gli obiettivi da porsi devono ovviamente essere rapportati alle possibilità della persona; a volte è sufficiente davvero poco per ottenere degli effetti positivi, per esempio decidere di parcheggiare l’auto più lontano dal luogo di destinazione per poterlo raggiungere a piedi.
È importante adattare l’attività fisica alle proprie abitudini quotidiane, in modo da renderla parte della propria giornata, altrimenti si rischia di viverla come un impegno gravoso da portare obbligatoriamente a termine. Essa non deve diventare un peso, un dovere, un ulteriore problema da affrontare; piuttosto, il movimento dovrebbe essere vissuto come un momento di piacevole svago da dedicare a se stessi.