Cos’è lo “stress”?
Ogni stimolo diretto all’essere umano è definito stressor.
Esso modifica l’equilibrio dell’organismo che risponde con reazioni emotive, comportamentali, ormonali, etc.
Il risultato di questo processo è lo stress.
Lo stress dunque è la risposta dell’organismo ad ogni richiesta di cambiamento.
Lo stress può essere fisiologico e positivo, eustress o patologico e negativo, distress.
L’eustress, o stress buono, è indispensabile alla vita di tutti i giorni e si manifesta sotto forma di stimoli ambientali costruttivi, ci danno vitalità, energia e attività. Non si può vivere senza stress.
Il distress è invece lo stress cattivo che causa un forte stato di tensione all’organismo, obbligandolo a mobilitare le proprie difese per far fronte ad uno stimolo nocivo.
Il distress nasce nel momento in cui l’individuo entra in tensione oltre il livello personale di sopportazione.