I Disturbi dell’Alimentazione sono caratterizzati dalla presenza di alterazioni del comportamento alimentare.
Le patologie incluse tra i disturbi alimentari sono:
- Anoressia Nervosa: rifiuto di mantenere il peso corporeo al di sopra del peso minimo normale.
- Bulimia Nervosa: ricorrenti episodi di “abbuffate” seguiti dall’adozione di mezzi inappropriati per controllare il peso, come il vomito autoindotto, l’uso di lassativi, diuretici o altri farmaci, il digiuno o l’attività fisica praticata in maniera eccessiva.
- Disturbo da alimentazione incontrollata (BED): episodi di abbuffate tipici della bulimia nervosa, senza però mostrare i comportamenti compensatori tipici di quest’ultima, quali vomito, abuso di lassativi o diuretici, digiuno successivo.
- Obesità: accumulato del grasso corporeo in eccesso. In relazione all’indice di massa corporea, si può parlare di obesità quando tale indice è maggiore di 30 kg/m2.