Far valere le proprie idee
“La mia famiglia si è trasferita da poco in un’altra città ed io frequento il terzo liceo scientifico. Sono sempre stato molto timido e, infatti, sto avendo problemi con i nuovi compagni di scuola.
In particolare ho difficoltà a far valere le mie idee e a volte mi sento frustrato e arrabbiato perché non so come reagire.
E’ meglio far finta di niente oppure arrabbiarsi?
Io vorrei fare la cosa giusta perché desidero farmi nuovi amici anche in questa città.
Grazie mille.
Paolo”
La risposta della Dott.ssa Grazia Spera
Caro Paolo,
il tuo è un interrogativo che ci poniamo in molti, adolescenti e adulti. Tu in particolare, in questo momento, stai affrontando un cambiamento
di vita molto radicale.
Trasferirti con la tua famiglia in una nuova città, forse, è stata per te l’occasione per riflettere sul tuo modo di esprimere le emozioni senza offendere gli altri e rispettandoti allo stesso tempo.
Spero troverai, quindi, molto utili alcune informazioni sul tema dell’assertività.
L’assertività è una manifestazione abbastanza immediata e diretta di emozioni, sentimenti, esigenze e convinzioni personali, riuscendo a bilanciare aggressività e passività, in modo da ottenere il miglior vantaggio o il minor svantaggio per se stessi in determinate circostanze.
Per sapere di più:
- Differenza tra comportamento passivo, aggressivo e assertivo.
- Che cosa fa una persona che si comporta in modo assertivo?
- Situazioni in cui è importante imparare l’assertività.
- Come migliorare la nostra assertività.
Riferimenti bibliografici:
Giannantonio M. (2010), Mi vado bene? Autostima e assertività, Erickson, Trento
NOTA:
Questa sezione appartiene all’area dedicata a Bambini e adolescenti, clicca qui per scoprire le altre tematiche collegate.