Il momento di andare a letto
“Gentili psicologi del sito,
sono la mamma di Arianna, una bambina di 5 anni che da più di un mese ha difficoltà ad addormentarsi.
Quando arriva il momento di andare a letto comincia ad agitarsi e a lagnarsi perché vuole stare nel lettone con noi e io provo in tutti i modi a convincerla a restare nel suo letto.
Ho provato di tutto; cerco di distrarla leggendole le sue favole preferite e giocando con lei fino a tardi, ma quando sembra addormentata ed esco dalla stanza mi richiama e ricominciamo tutto d’accapo. Sono disperata, anche perché non aveva mai avuto problemi di questo tipo fino a ora.
Come posso fare ad aiutarla?
Grazie,
Arianna”
La risposta è a cura della Dott.ssa Grazia Spera
Gentile signora,
nel bambino i disturbi del sonno sono abbastanza frequenti e consistono principalmente in una difficoltà ad addormentarsi, in un sonno agitato e spesso interrotto da incubi o dal sonnambulismo che è una manifestazione motoria automatica e sufficientemente finalizzata e organizzata che non lascia alcun ricordo al risveglio.
I disturbi del sonno che perdurano nel tempo, nel bambino possono essere spesso conseguenti a situazioni ambientali insolite (cambiare casa, asilo etc.) o dolorose (separazione dei genitori, lutti familiari etc.).
In questi casi il trattamento elettivo è fornire un supporto psicologico alla coppia genitoriale (sostegno alla genitorialità) per aiutarli a elaborare le situazioni familiari dolorose che stanno vivendo.
Viceversa, se non vi sono stati lutti e perdite nel periodo d’insorgenza della difficoltà, la cura consiste prevalentemente nella rimozione di quelle situazioni disagevoli che spesso ne sono alla base e qui di seguito troverà alcune indicazioni.
Come aiutare il bambino a dormire di notte
- seguite degli orari regolari durante il giorno;
- separate bene le attività che fa di giorno da quelle che fa la sera o la notte;
- insegnategli che la notte è fatta per dormire;
- ricordate al bambino con un certo anticipo quando arriva l’ora di andare a dormire;
- accompagnate il bambino a letto quando è ancora sveglio;
- instaurare un rituale per l’addormentamento (leggere una favola etc.);
- scegliete insieme le cose da fare prima di andare a dormire (es., quale pigiama, quale canzoncina, etc.);
- dategli un oggetto per addormentarsi (ad es., il suo peluche preferito);
- incoraggiate il bambino ad addormentarsi da solo.
Riferimenti bibliografici:
Buzzi A. (2009), Vincere l’insonnia, Sovera edizioni, Roma.
NOTA:
Questa sezione appartiene all’area dedicata a Bambini e adolescenti, clicca qui per scoprire le altre tematiche collegate.